Mi è tornato in mente questo film, ieri, per ovvi motivi.
Non che Into the Night, di John Landis, 1985, sia mai troppo lontanmo dai miei pensieri: è uno di quei film (una mezza dozzina al massimo) che mi riguardo almeno una volta l’anno.
Commedia-thriller metacinematografica, vuoto esercizio di stile, ennesimo film al quale sarebbero preferibili due ore a guardare il cast che chiacchiera…
La critica non è stata tenerissima con John Landis, e con il suo film.
Ma a me piace.
Di più, è uno dei template, dei modelli che ho sempre più o meno in mente quando scrivo – l’ho riguardato non più di un mese fa per prendere appunti, per una cosa che sto scrivendo ora.
Ma procediamo con ordine… Continua a leggere