Una delle regole non scritte di Paura & Delirio è che vogliamo parlare di film meno noti e meno praticati, nella speranza che qualcuno dei nostri ascoltatori rimanga abbastanza incuriosito da provare a dare un’occhiata a queste pellicole. Ed è quello che abbiamo fatto in quest’ultimo episodio.

Diretto nel 1973 da Eiichi Yamamoto (già collaboratore storico di Osamu Tezuka, Kanashimi no Beladonna (Belladonna of Sadness o La Tragedia di Belladonna) fu un disastro al botteghino e causò una certa costernazione fra il pubblico del Festival di Berlino ed il fallimento della casa produttrice, per poi scomparire e riemergere nei decenni successivi come film di culto.
Un incubo psichedelico a base di stregoneria, follia e sesso, Belladonna of Sadness ci ha dato l’opportunità per parlare di animazione, di film per adulti, di Fritz il Gatto e di controcultura degli anni ’70, di censura e TV private, di storici francesi cialtroni, di Kimba il Leone Bianco e di molto altro.
Buon ascolto.