strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


19 commenti

Perché è fantasy

a-game-of-thrones-new-hcSuccede sempre così – uno se ne va per un paio di giorni, che trascorre leggendo e senza avere contatto alcuno con i mezzi di informazione, e succede qualcosa di interessante.

Del tipo, Rai4 decide di passare Il trono di Spade, popolarissimo sceneggiato tratto dall’altrettanto popolare ciclo di romanzi del bravo George R.R. Martin, e una associazione di spettatori cattolici si imbizzarrisce.
Pornografia!
Depravazione!
Si spinge perché la serie venga eliminata dai palinsesti.

Ora, due premesse doverose.

Premessa prima – ho sempre avuto fortissima l’impressione che queste associazioni di spettatori indignati siano lì esattamente per indignarsi.
Che non siano quindi esattamente spettatori, ma piuttosto cercatori della causa d’indignazione.
Opinione mia, naturalmente.

Premessa seconda – a me Il Trono di Spade non interessa. Rispetto Martin soprattutto per i suoi lavori giovanili, ed avendo letto i primi due volumi del ciclo dei troni, mi son detto che non è il mio genere di fantasy, e che non essendo immortale, a certi libri ci rinuncio e ne leggo altri che mi piacciono di più.
Mi diverto di più con una storia della Guerra delle Due Rose (che poi a ben guardare, Stark = York, Lannister = Lancaster, ci sarebbe di che insospettirsi…)
*
Continua a leggere