Chi ha bisogno di dormire, in fondo?
Mentre mettevo insieme il materiale per l’ebookfest, mi sono rifatto un giro in Sophie 2, il software per la creazione di “ebook” multimediali.
Software eccellente, sviluppato da gente in gamba.
Vero, la nuova versione – basata su Java e non sul mio amato SmallTalk – gira un po’ lenta sul mio vecchio computer a vapore, ma a parte i tempi “da Windows”, funziona egregiamente, e mette a disposizione dell’autore (e dei lettori!) una quantità di opzioni.
E così mi sono detto – e se preparassi una edizione speciale del mio lavoro (infinito?) sullo steampunk?
Dopotutto, una versione ebook era già in programma. Perché allora non mettere in pratica ciò che vado predicando, e buttare sul tavolo qualcosa di un po’ più interessante del solito monotono pdf?
Perché non spingere Sophie 2 alla frusta, cavandone tutto ciò di cui è capace?
Sarebbe una buona occasione per mettere alla prova tutte le teorie che vado sbandierando da anni, e non solo.
Perché, ammettiamolo, una cosa è parlare dei film di Karel Zeman, o di Brisco County Jr., una cosa è poter includere un estratto nel corso della trattazione – creare un libro con le illustrazioni animate.
Un conto è parlare degli Abney Park, o della Darcy James Argues Secret Society, un conto è poter inserire un brano come campione della loro produzione.
E citare dei vecchi libri è una gran cosa, ma linkare gli e-text del Progetto Gutenberg è tutta un’altra.
E la grafica.
E poi, rendere il testo navigabile lungo più percorsi.
E magari riuscire a dare al tutto un aspetto un po’ retrò…
Sarebbe il genere di cosa divertente da distribuire al pubblico.
Certo, dovrebbero installarsi il Sophie Reader.
Ma chissà… Considerando che è tutto gratis….
Potrei svolgere gran parte del lavoro durante la fase di revisione ed editing.
Con l’inverno, mentre la campagna langue sotto la neve.
Un lavoro colossale, ma alla fine, il risultato potrebbe essere meno che banale.
Ora, basta solo procurarsi un paio di pacchi di giornate da trentasei ore.
[immagine (splendida), di smakeupfx su DevianArt]
=-=-=-=-=
Powered by Blogilo