E così stai lavorando non su uno, non su due, ma su TRE grossi progetti enormi, ognuno dei quali con una scadenza che ticchetta. Un progetto è divertente, un altro è proprio quello che hai sempre voluto scrivere, e del terzo odi ogni minuto ma paga le bollette, quindi piegati su quel remo e spingi!
Cosa fai allora?
Semplice, ti inventi un quarto grosso progetto tutto per te.
Archivi tag: Storie della Frontiera
L’Usignolo Blu, una nuova Storia della Frontiera
Ho appena spedito ai miei sostenitori su Patreon una nuova Storia della Frontiera – un racconto breve, scritto in una singola sessione, ed ambientato questa volta nell’impero non-esattamente-cinese che si estende sul versante nordoccidentale della Dimora delle Nevi.

Una storia di onore, dovere e buon senso, intitolata L’Usignolo Blu.
Perché è bello essere miei sostenitori su Patreon.
Una dalla Frontiera
Quei fortunelli dei miei sostenitori su Patreon – perché è bello essere miei sostenitori su Patreon – hanno appena ricevuto una copia de L’Ombra dell’Effimero, un nuova Storia della Frontiera, parte della mia serie di racconti brevi “alla maniera di Talbot Mundi”, ambientati fra non-esattamente-l’India e la Cina-ma-anche-no.

In questo breve racconto, l’esaltato Rakhshan Hortonho Bakkar, poeta-guerriero di Mangtani, il Signore delle Isole delle Spezie, il più favorito dai Cieli si lascia alle spalle la corte della Rani per trasferirsi fra le montagne della Dimora delle Nevi, dove dedicarsi alla ricerca dell’Effimero, l’autentica espressione del suo io.
Si tratta di un racconto molto breve, per ovvi motivi.
Il racconto è disponibile sia in Italiano che in Inglese, e solo per i misi sostenitori della Five Bucks Brigade. Perché è bello essere miei sostenitori su Patreon.
Davvero!
La Moglie della Cascata, un’anteprima
La Moglie della Cascata è pronto. Sto cincischiando col file, e devo ripulire la traduzione in italiano.
L’idea per la storia me l’ha data un documentario sul Giappone visto di recente, incui venivano mostrate, tra le altre cose, due cascate che, per la tradizione scintoista, erano appunto sposate.
Una cascata maschio e una cascata femmina.
Buona idea per una storia, mi sono detto.
Ed eccola qui.
Comincia così… Continua a leggere
Sword & sorcery in esclusiva
Le Storie della Frontiera (che, ammettiamolo, è un titolo abbastanza moscio) sono una serie di brevi racconti sword & sorcery ambientati lungo un falso confine fra una specie di India di epoca Mughal e un qualcosa che potrebbe essere la Cina durante la dominazione mongola.
E si tratta di una esclusiva del mio canale Patreon.
E dopo La Diavolessa coi Capelli Bianchi, che andò online ai primi di Luglio, ora è la volta di L’Ultima Casa della Valle, che sarebbe poi la storia scritta in diretta l’altra sera, editata da Germano Hell Greco e poi cancellata da un furbastro che ci ha lasciato il suo commento a riguardo, Schifo.
Ora lo schifo, se davvero di schifo si tratta (e chi sono io per deciderlo? Io sono solo l’autore), se lo sciropperanno in esclusiva i miei supporter.
Perché è bello, essere miei supporter su Patreon. Continua a leggere
La Diavolessa coi Capelli Bianchi
Ho appena postato sulla mia pagina Patreon una storia di 4000 parole, per tutti i membri della Five Bucks Brigade1. Oggi ho caricato la versione in inglese, e quella in italiano andrà su domani, tempo di tradurla.
La storia si intitola The Demoness with White Hair.
Come ho spiegato altrove, è cominciato tutto con un testo di 500 parole che ho scritto come “provino” per partecipare alle selezioni per un lavoro come autore freelance. Non è che abbia troppe speranze per le selezioni, ma quel brano mi piaceva, ed è anche piaciuto ad altri.
Mi hanno paragonato ad Harold Lamb, nientemeno.
E così, appena ho finito di pavoneggiarmi coi miei amici, ho deciso di ampliare questa vignetta, e fare qualcosa di un po’ più consistente con il setting appena abbozzato.
E l’ho fatto.
Perciò, se volete leggere la mia storia, dovrete entrare a far parte della Five Bucks Brigade2 o sperare e aspettare che io la venda ad una rivista, cosa che intendo fare. Ma sarà una rivista straniera. Niente edizione in italiano, fuori da Patreon. Ma comunque, per solleticare la vostra curiosità, ecco qualche nota minima sull’ambientazione e sui personaggi. Continua a leggere