strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


12 commenti

A Shanghai con Nyarlathotep e Olga Greenlaw, o come diventai un “vero” autore di pulp

[questo post è comparso originariamente sul blog Caponata Meccanica – viene riproposto qui in forma leggermente ampliata, come pura operazione post-situazionista]

Ora, ammetto di non aver mai trovato particolarmente simpatici quegli autori che parlando del proprio lavoro lo presentano come il dono di Dio all’umanità, come qualcosa che doveva essere scritto, spinto ed alimentato da una forza della natura, frutto di una Ispirazione eccelsa accrocchiata su un talento innato.
Sono balle, si tratta se va bene di presunzione, o di scarsa consapevolezza di ciò che si fa, o peggio dell’orrido tentativo di vendere una mitologia e un personaggio anziché una storia.

Per me, che sono uno scribacchino(hack, nella lingua del Bardo), le cose di solito vanno diversamente.
Volete sapere del mio romanzo, The Ministry of Thunder, recentemente pubblicato dai gentiluomini di Acheron Books?
(lo avete saputo, vero, che ho pubblicato un romanzo – il mio primo, in effetti, romanzo? Ah, ok)
Allora, accomodatevi – è andata più o meno così…

La colpa, naturalmente, è di Cthulhu. Continua a leggere