strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


9 commenti

Strutture cristalline fatte di buchi neri

Tanto per dimostrare che la fantascienza sta bene e vi saluta tutti…

Siamo in un futuro che non è più né remoto né prossimo – da qualche parte nel ventunesimo secolo, infatti, una manciata di invenzioni straordinarie ha portato ad un radicale paradigm shift, tramutando radicalmente la Terra ed il Sistema Solare.
L’umanità è a tutti gli effetti immortale, l’energia è illimitata, la materia è programmabile, la comunicazione istantanea include la possibilità di faxare copie di se stessi in ogni angolo del sistema.
La più importante delle scoperte al nucleo di questa trasformazione radicale è il Collapsium, una struttura cristallina che ha ai vertici del proprio reticolo dei micro-buchi neri semi-sicuri (sono troppo piccoli per ingoiarsi qualcosa di pericoloso), e che distorce radicalmente lo spaziotempo al proprio interno.
Ed è proprio quello il bello.
Il collapsium è stato inventato da Bruno de Towangi, uno scienziato catalano che è diventato colossalmente ricco, e vive da recluso su un piccolo pianeta privato che si è costruito oltre la Fascia di Kuiper.
Quando tuttavia un esperimento che coinvolge un uso massiccio di collapsium minaccia di andare molto male (del tipo, annientare la vita come noi la conosciamo), Bruno viene richiamato alla corte della Regina Vergine che domina sull’umanità, ed incaricato di metterci una pezza (del tipo, preservare la vita come noi la conosciamo).
Poi le cose si complicano.

Continua a leggere