strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Fine

6 commenti

… e così è finita.

Alle ore 18.00  – due ore fa, al momento in cui scrivo queste righe – la Mostra di Grafica all’Accademia Albertina di Torino si è ufficialmente chiusa dopo trenta lunghi giorni di vita.

Ora ci riposiamo un attimo. Prima, però, un paio di dati e valutazioni a caldo…

Ore totali di esposizione: 210

Visitatori stimati – più di 7000 10.000 in 30 giorni

Visitatori al sito web nel momento in cui pubblico queste righe – circa 30.000

Amici del progetto su Facebook: 173

Quindici conferenze pubbliche in quattro giorni – per altre circa trenta ore di attività, e oltre 250 partecipanti (stimati)

Momento indimenticabile (personale): La Piola di Alfredo (chi c’era, sa)

Personaggio indimenticabile (personale): Reiko Hikawa.

Un successo.

Un ringraziamento quindi a tutto lo staff dell’Accademia Albertina, non ultimi gli studenti.
A tutti i partecipanti al convegno, come relatori e spettatori.
E a tutti i visitatori – chi c’è venuto una volta sola, chi c’è venuto cinque o sei volte, chi ha solo visitato il sito web.

Ed ora, il Re del Rock’n’Roll…

Autore: Davide Mana

Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.

6 thoughts on “Fine

  1. Un’ultima stima aggiornata ci da piu’ di 10.000 visitatori totali.

  2. Ci speravo ma non avevo informazioni.
    Correggo immediatamente.

  3. Alla faccia dell’omuncolo e dell’esprit de l’escalier!

  4. sì, alla faccia sua. mostra davvero bella, ricca, interessante.
    grazie.

  5. Posso dire io c’ero? 🙂

    Complimenti ancora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.