Quando il tenente di vascello Oliver Manning scoprì sua figlia che leggeva il Times Literary Supplement, la riprese con estrema fermezza, dicendole che
ai giovanotti non piacciono le donne che leggono quel genere di giornali
Oliver aveva lasciato la scuola giovanissimo, si era arruolato come marinaio semplice nella marina britannica, e nell’arco di vent’anni era diventato comandante della sua unità; amava la poesia, conosceva a memoria molte opere di Gilbert & Sullivan ed era un impenitente donnaiolo. Nel 1904, all’età di 45 anni, aveva sposato la trentunenne Olivia Morrow, la figlia del gestore di un pub di Belfast. Olivia veniva descritta di solito come inflessibile e dotata di un caratere d’acciaio, forse con un accenno di nevrosi (o forse erano solo la rabbia e l’umiliazione).
Nel 1908, Oliver e Olivia ebbero una bambina, e la chiamarono Olivia.
E qualche anno dopo, Olivia cominciò a leggere il Times Literary Supplement e quel genere di giornali.
E questa potrebbe essere la Storia Fatta coi Cialtroni, ma non lo è…
Continua a leggere